Parquetti-trattamento-professionale-del-parquet-a-Roma PARQUETTI

Parquetti: trattamento professionale del parquet a Roma

Il trattamento del parquet è una fase essenziale nella gestione tecnica e conservativa della pavimentazione lignea. Non si tratta di un semplice atto manutentivo, ma di un intervento a tutti gli effetti progettuale, che coinvolge scelte di tipo estetico, funzionale e materico. In ambito architettonico, il trattamento va calibrato in base alla tipologia di parquet (massello, prefinito, SPC, laminato), alla destinazione d’uso dell’ambiente e all’effetto visivo desiderato.


Trattamento del parquet: protezione, identità visiva e semplice manutenzione

Il trattamento di una superficie in legno ha tre obiettivi fondamentali:

-Protezione: il legno è un materiale vivo, sensibile all’umidità, agli agenti chimici e al calpestio. Un trattamento efficace ne prolunga la durata e ne migliora le prestazioni.

-Valorizzazione estetica: il trattamento mette in risalto la venatura, il colore e la texture del legno, contribuendo alla definizione del carattere dell’ambiente.

-Facilità di manutenzione: un parquet trattato correttamente è più semplice da pulire e conservare nel tempo.

A seconda del tipo di parquet e delle condizioni ambientali, si possono adottare trattamenti ad olio, vernice o cera, ognuno con specifici vantaggi e peculiarità.


Oli naturali, vernici professionali e cere: quale trattamento scegliere

Trattamento a olio

Ideale per chi desidera un aspetto naturale e opaco, l’olio penetra nella fibra del legno, proteggendola dall’interno. Questo tipo di trattamento è traspirante, facilmente rinnovabile, ma richiede una manutenzione più frequente rispetto ad altri sistemi.

Trattamento a vernice

Prevede l’applicazione superficiale di uno strato protettivo trasparente (lucido, satinato o opaco). Le vernici poliuretaniche o all'acqua garantiscono un’alta resistenza all’usura, rendendo il parquet adatto anche a spazi commerciali o a elevato traffico.

Trattamento a cera

Più raro oggi, ma di grande fascino nei restauri conservativi, il trattamento a cera offre una finitura morbida e vellutata, tipica degli interni d’epoca. Richiede esperienza nella stesura e una manutenzione regolare.


Compatibilità dei trattamenti con le diverse tipologie di parquet

Ogni tecnologia costruttiva del parquet richiede un trattamento specifico:

-Parquet in massello: trattabile sia a olio che a vernice, previa levigatura.

-Parquet prefinito: generalmente già trattato in fabbrica, ma può essere ritoccato o rigenerato in loco con prodotti compatibili.

-SPC (Stone Polymer Composite): non richiede trattamenti protettivi, ma può essere pulito e mantenuto con appositi detergenti neutri.

-Laminato: non trattabile con oli o vernici; la manutenzione si limita alla pulizia ordinaria con prodotti non aggressivi.

In ogni caso, la selezione del trattamento va concordata in fase progettuale, tenendo conto della luce naturale, del tipo di arredo, dell’uso previsto dello spazio e del clima interno.


Il ruolo del trattamento del parquet in un progetto di interior design

Un parquet trattato con criterio diventa un elemento attivo del progetto di interior design. La sua finitura dialoga con gli altri materiali – intonaci, metalli, ceramiche, vetri – definendo l’atmosfera generale dello spazio.

Ad esempio:

-In interni minimalisti, si privilegiano trattamenti a olio opaco, che valorizzano la matericità del rovere o del frassino.

-In ambienti classici o storici, si può optare per finiture cerate o vernici lucide, in continuità con gli elementi d’epoca.

-Nelle ristrutturazioni di loft o spazi industriali, si può lavorare su contrasti: parquet rustico trattato a olio accostato a superfici grezze o metalli bruniti.


Parquetti: trattamento professionale del parquet a Roma

Per un trattamento del parquet eseguito secondo criteri tecnici e progettuali precisi, affidarsi a professionisti è imprescindibile. A Roma, Parquetti è il partner tecnico ideale per la cura e la finitura del parquet, con un'offerta che include SPC, prefinito, laminato e parquet massello, trattati con tecnologie all’avanguardia.

Dalla consulenza preliminare alla scelta del trattamento più adatto, fino alla posa e manutenzione, Parquetti garantisce interventi personalizzati, mirati alla valorizzazione e conservazione del pavimento ligneo come elemento architettonico.

Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!

 

Torna al blog