Blog: Ispirazioni e Consigli per il Tuo Parquet in Legno

L’eleganza del legno raccontata dai nostri esperti

Benvenuto nel nostro blog dedicato al parquet! Qui troverai guide, consigli e approfondimenti per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui pavimenti in parquet, dalle ultime tendenze nel design d’interni alla manutenzione e cura del legno.

Se sei alla ricerca di informazioni per scegliere il miglior parquet Roma, desideri conoscere i vantaggi del parquet in legno o vuoi scoprire i segreti per mantenerlo sempre perfetto, sei nel posto giusto!

Quando si decide di rinnovare i pavimenti di casa, una delle opzioni più apprezzate è il parquet laminato. Questa soluzione rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica, praticità e convenienza. Ma affinché la resa sia impeccabile e duratura, è essenziale eseguire un’installazione parquet corretta, evitando errori comuni che potrebbero compromettere il risultato finale.

In questo articolo approfondiremo perché scegliere il parquet laminato, quali sono i vantaggi, e soprattutto gli errori da evitare durante la posa, con i consigli pratici per non commettere sbagli. 

E se cerchi un risultato garantito, ti spiegheremo perché affidarti a Parquetti, gli specialisti del parquet a Roma, è la scelta giusta.


Perché scegliere il parquet laminato?

Il parquet laminato è diventato una delle soluzioni più richieste per il rivestimento dei pavimenti, sia in abitazioni private che in ambienti commerciali. I motivi del suo successo sono molteplici:

  • Estetica elegante: imita perfettamente l’aspetto del legno naturale, con diverse finiture e tonalità.

  • Facile da installare: grazie al sistema di posa a incastro flottante, è veloce e non invasivo.

  • Resistente all’usura: particolarmente indicato per ambienti ad alto calpestio o con animali domestici.

  • Facile da pulire e mantenere: non richiede trattamenti particolari.

  • Costo accessibile: offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Tuttavia, per sfruttare al meglio tutti questi vantaggi, è fondamentale che l’installazione del parquet sia effettuata a regola d’arte.


7 Errori da evitare nell’installazione del parquet laminato

1. Sottofondo non livellato o pulito

Il laminato ha bisogno di una base perfettamente piana, asciutta e pulita. Anche piccole imperfezioni possono compromettere la stabilità del pavimento e causare scricchiolii o danni strutturali.

👉 Consiglio: prima della posa, verifica la planimetria con una livella e rimuovi polvere e residui.


2. Mancanza del materassino sottopavimento

Il materassino isolante ha il compito di assorbire rumori, compensare piccole irregolarità e proteggere dall’umidità. Saltarlo significa compromettere comfort e durabilità.

👉 Scegli materassini adatti alle caratteristiche dell’ambiente (umido, con riscaldamento a pavimento, ecc.).


3. Non rispettare gli spazi di dilatazione

Il laminato è soggetto a dilatazioni e contrazioni dovute a variazioni termiche e di umidità. È quindi essenziale lasciare 8-10 mm di spazio tra il parquet e le pareti o ostacoli fissi.

👉 Senza questi spazi, il pavimento rischia di sollevarsi o incurvarsi nel tempo.


4. Posare le doghe nel verso sbagliato

Il verso di posa influenza la percezione dello spazio e la luminosità:

  • Parallelamente alla luce naturale = effetto più omogeneo

  • Parallelamente al lato lungo della stanza = effetto di maggiore ampiezza

👉 Valuta attentamente l’effetto che desideri ottenere prima della posa.


5. Non acclimatare il parquet prima della posa

Il parquet laminato va lasciato riposare almeno 48 ore nella stanza in cui verrà installato, per permettergli di adattarsi alle condizioni ambientali.

👉 Questo evita spiacevoli sorprese post-installazione, come rigonfiamenti o giunture allentate.


6. Trascurare i dettagli di taglio e finitura

Tagli imprecisi e finiture approssimative rovinano l’estetica finale. Anche i battiscopa e le soglie di transizione devono essere posati con cura per garantire un risultato elegante e professionale.

👉 L’uso di strumenti idonei è fondamentale per ottenere precisione.


7. Posa su superfici inadeguate

Evita la posa diretta su moquette, tappeti o pavimenti instabili. Il fondo deve essere solido, compatto e adatto alla posa flottante.

👉 Se hai dubbi, affidati a un professionista per una valutazione tecnica del sottofondo.


Scegli Parquetti: i professionisti dei parquet!

Se stai cercando il parquet perfetto per la tua casa o il tuo ufficio, Parquetti è il punto di riferimento a Roma

Specializzati nella vendita di pavimenti in parquet, offriamo un'ampia selezione di soluzioni adatte a ogni stile ed esigenza.

Nel nostro showroom potrai trovare:

  • Parquet prefinito, pratico e raffinato

  • Pavimenti in SPC, resistenti e moderni

  • Pavimenti in laminato, ideale per unire estetica e convenienza

Tutti i nostri prodotti sono selezionati con cura per garantire qualità, durata e bellezza nel tempo. Il nostro staff è sempre disponibile per consigliarti al meglio nella scelta del parquet più adatto al tuo ambiente.

📍 Vieni a trovarci nel nostro showroom a Roma o contattaci per ricevere informazioni e preventivi personalizzati. 


Puoi acquistare, inoltre, i nostri prodotti, direttamente dal nostro sito web.

Con Parquetti, la tua scelta sarà sempre quella giusta.

 

Scegliere un parquet è una decisione importante che incide non solo sull’estetica della tua casa, ma anche sulla sua funzionalità e durata nel tempo. Il parquet regala calore, eleganza e valore agli ambienti, ma ogni tipo di pavimento ha caratteristiche ben precise che vanno valutate con attenzione.

Che tu stia ristrutturando, arredando da zero o semplicemente desideri dare un tocco di classe ai tuoi spazi, ci sono almeno 5 domande fondamentali da porti prima di scegliere un parquet.

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo, aiutandoti a fare una scelta consapevole e adatta alle tue reali esigenze. 

E se cerchi un supporto professionale, ti spiegheremo anche perché Parquetti, a Roma, è il partner ideale per ogni tipo di parquet.


1. Qual è la destinazione d’uso degli ambienti?

La prima domanda da porsi è: in quale ambiente andrà posato il parquet? La destinazione d’uso influisce direttamente sulla tipologia di materiale più adatta.

  • Zona giorno oppure open space? Qui puoi puntare su parquet in legno o prefinito, resistenti e raffinati.

  • Camere da letto? Perfette per parquet in essenza naturale o laminato, ideali per trasmettere calore e comfort.

  • Bagni, cucine o ambienti umidi? Lì è meglio orientarsi su soluzioni impermeabili come il parquet SPC, che unisce estetica e funzionalità.

👉 Consiglio: ogni ambiente ha esigenze specifiche. Confronta sempre estetica e prestazioni prima di decidere.

 


 

2. Che tipo di parquet fa al caso mio?

Quando si tratta di scegliere un parquet, la varietà di soluzioni può creare confusione. Ecco una panoramica rapida:

  • Parquet in legno massello: pregiato, naturale e durevole. Va levigato e trattato, ma dura decenni.

  • Parquet prefinito: vero legno già trattato, veloce da posare e pronto all’uso.

  • Parquet SPC (Stone Plastic Composite): ultraresistente, impermeabile, ideale per ambienti ad alto traffico o umidità.

  • Parquet laminato: economico, versatile e facile da mantenere, perfetto per chi cerca praticità e un buon effetto estetico.

👉 Domandati: ho bisogno di resistenza? Valorizzazione estetica? Facilità di posa? Ogni materiale risponde a un'esigenza diversa.


3. Quale stile voglio dare alla mia casa?

Il parquet non è solo un pavimento, ma un elemento d’arredo. La scelta della colorazione, della finitura e del formato influisce notevolmente sull’aspetto dell’intera casa.

  • Colori chiari: amplificano la luce e rendono gli spazi più ampi.

  • Colori scuri: eleganti e sofisticati, ideali in ambienti ampi e ben illuminati.

  • Finiture spazzolate, opache o lucide: da valutare in base allo stile dell’arredo.

  • Formati a listone, a spina di pesce, a mosaico: ogni posa crea un effetto visivo unico.

👉 Suggerimento: porta con te una foto degli interni o chiedi una consulenza per trovare l’abbinamento perfetto.


4. Quanto tempo e cura posso dedicare alla manutenzione?

Un aspetto spesso sottovalutato quando si tratta di scegliere un parquet è la manutenzione nel tempo.

  • Il parquet in legno naturale richiede una manutenzione periodica: oliature, levigature e trattamenti protettivi.

  • Il prefinito è più pratico, ma può graffiarsi se trascurato.

  • Il laminato e l’SPC sono invece pensati per una vita frenetica: si puliscono con facilità e resistono all’usura quotidiana.

👉 Pensa alla tua routine: se hai bambini, animali o poco tempo, punta su soluzioni robuste e semplici da mantenere.


5. Qual è il mio budget?

Ultima, ma non meno importante, la questione economica. Ogni tipo di parquet ha una fascia di prezzo diversa, sia in termini di materiale che di posa.

  • Laminato: ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • SPC: un po’ più costoso ma estremamente resistente e versatile.

  • Prefinito: prezzo medio con ottima resa estetica.

  • Legno massello: il top di gamma, con costi superiori ma una durata ineguagliabile.

👉 Ricorda: un parquet di qualità è un investimento sul lungo periodo. Non guardare solo il costo iniziale, ma anche la durabilità nel tempo.


Affidati a Parquetti, gli specialisti del parquet a Roma

Rispondere a queste 5 domande ti aiuterà a scegliere il parquet giusto per la tua casa, ma per avere la certezza di un risultato perfetto serve l’aiuto di veri esperti.

Parquetti è il punto di riferimento a Roma per:

  • Parquet in legno massello, per chi cerca il massimo della qualità.

  • Parquet SPC, ideale per ambienti moderni e dinamici.

  • Parquet prefinito, per chi ama il legno con la praticità.

  • Parquet laminato, la soluzione accessibile, bella e funzionale.

Con consulenze personalizzate, posa professionale, prodotti certificati e una lunga esperienza nel settore, Parquetti è il partner giusto per ogni esigenza.

Contattaci per maggiori informazioni o acquista direttamente il tuo parquet dal nostro sito!

 

Se ti stai chiedendo come pulire il parquet senza rovinarlo, sei nel posto giusto. Ogni tipologia di parquet, che sia laminato, SPC (Stone Plastic Composite) o prefinito, ha le sue caratteristiche e richiede attenzioni specifiche per conservare la bellezza e la durata nel tempo.

Pulire correttamente il parquet non è solo una questione estetica, ma anche funzionale: una manutenzione sbagliata può compromettere la superficie, causare gonfiori, aloni o addirittura danni irreversibili.

In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come pulire il parquet in base al materiale, con consigli pratici, prodotti consigliati ed errori da evitare. 

Alla fine, scoprirai perché affidarti a Parquetti, gli specialisti del parquet a Roma, può davvero fare la differenza.


Pulizia del parquet laminato: praticità e attenzione

Il parquet laminato è una scelta sempre più diffusa per la sua resistenza, facilità di posa e manutenzione ridotta. Tuttavia, non è esente da rischi se trascurato o pulito nel modo sbagliato.

Ecco come prendertene cura:

1. Evita l’eccesso d’acqua

Il laminato non è impermeabile al 100%. Anche se sembra solido, l’acqua può penetrare nelle giunzioni e causare rigonfiamenti. Usa sempre un panno ben strizzato o un mop umido, mai bagnato.

2. Usa detergenti neutri

Evita prodotti a base di ammoniaca, candeggina o sgrassatori aggressivi. Questi possono opacizzare la superficie e intaccare la protezione. Preferisci detergenti delicati specifici per laminati.

3. Pulizia quotidiana

Rimuovi la polvere con una scopa elettrostatica o un aspirapolvere con spazzole morbide. I granelli di sabbia possono graffiare la superficie se trascinati con le scarpe.

4. Niente cere o lucidanti

Il laminato non va cerato. Non assorbe e diventa solo scivoloso, oltre a lasciare aloni antiestetici.

👉 Consiglio extra: usa feltrini sotto i mobili e tappeti nelle aree di passaggio per prevenire graffi.


Come pulire il parquet SPC: resistenza ma non invincibilità

Il parquet SPC, composto da un’anima rigida in pietra e polimeri, è una delle soluzioni più moderne e resistenti. È impermeabile, resistente agli urti e perfetto per ambienti ad alto traffico.

Ma anche lui, per quanto robusto, ha bisogno di cure mirate:

1. Pulizia quotidiana

Passa regolarmente l’aspirapolvere per eliminare polvere, capelli e sporco fine. Una scopa antistatica è ideale per raccogliere residui senza graffiare.

2. Lavaggio con mop umido

Puoi usare un panno in microfibra umido con detergente neutro. Evita però eccessi d’acqua che, nel lungo periodo, possono infiltrarsi nei bordi se non sigillati perfettamente.

3. Attenzione ai prodotti

Non usare candeggina, solventi o ammoniaca. Anche se l’SPC è resistente, questi prodotti possono alterare la finitura superficiale e ridurre la sua brillantezza.

4. Protezione attiva

Tappetini all’ingresso, para-spifferi sotto le porte e feltro sotto i mobili contribuiscono a mantenerlo bello e protetto.

👉 Tip Parquetti: un buon detersivo pavimenti con pH neutro è sempre la scelta vincente per evitare danni invisibili ma progressivi.

 


 

Pulizia del parquet prefinito: bellezza da preservare

Il parquet prefinito, spesso in vero legno con finitura già applicata, è sinonimo di eleganza e calore naturale. Ma proprio per la sua delicatezza, va trattato con la massima attenzione.

1. Prodotti specifici

Utilizza solo detergenti per parquet in legno naturale o prefinito. Sono studiati per pulire senza alterare le finiture e senza lasciare residui.

2. Panno umido, mai bagnato

L’acqua è il peggior nemico del legno. Anche poche gocce, se trascurate, possono causare danni. Pulisci con movimenti leggeri e con panno ben strizzato.

3. Evita strofinamenti eccessivi

Se c’è una macchia difficile, non insistere con la forza. Meglio tamponare e, se necessario, usare un prodotto apposito per il tipo di macchia.

4. Prevenzione e manutenzione periodica

Ogni tanto, puoi usare oli o cere rigeneranti specifici per ripristinare la brillantezza e nutrire il legno.

👉 Extra tip: in caso di graffi superficiali, esistono kit di riparazione o puoi rivolgerti a un tecnico per una levigatura parziale o totale.


Affidati a Parquetti, gli specialisti del parquet a Roma

Pulire bene il parquet è importante. Ma capire cosa usare, quando intervenire e come evitare errori lo è ancora di più. Per questo motivo, affidarsi a veri esperti fa davvero la differenza.

Parquetti, a Roma, è il punto di riferimento per la vendita, posa e manutenzione di ogni tipo di parquet: in legno massello, laminato, SPC e prefinito.

Da Parquetti trovi:

  • Consulenza personalizzata in base alla tipologia di pavimento.

  • Prodotti professionali per la pulizia e la manutenzione.

  • Interventi tecnici rapidi per rigenerare il parquet rovinato.

  • Una squadra di esperti con anni di esperienza sul campo.

💬 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita, acquista i prodotti dal sito web o vieni a trovarci in showroom. Il tuo parquet merita le attenzioni giuste.

 

Eleganza senza tempo sotto i tuoi passi

Parquetti è il tuo punto di riferimento a Roma per parquet in legno, Parquet SPC e  Parquet laminato. Qualità artigianale, materiali pregiati e servizi su misura.

Seguici sui nostri social

Title

Vuoi rimanere sempre aggiornato sul  mondo del Parquet?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Thanks for Subscribing. Coupon code: XXX-555

Let’s Stay In Touch

We’ll shout you $10 off your first order

Thanks for Subscribing. Coupon code: XXX-555

Showroom

Indirizzo:

Via Monte Nero 34 C, 00013 RM, Italy

Telefono

+39 3342221212

Email:

info@parquetti.it

My Store

Address:

184 Main Rd E, St Albans VIC 3021, Australia

Phone:

999-999-999

Email:

gemthemes@gmail.com

Company

About Us

Contact

Shipping  & Return

FAQs

Information

My Account 

Login

My Cart

Checkout

Contact

Customer Service

Store Locator

Wholesale

Career

Title

© 2025 Parquetti Srls – P. IVA IT17784061008  
Iscritta al Registro delle Imprese di Roma – REA RM-1234567  
Capitale sociale € 1.000, interamente versato  
Sede legale: Via Monte Nero 34/C – 00012 Guidonia (RM) – Italia  
Email: amministrazione@parquetti.it | Tel: +39 329 099 8503  
Sito realizzato da SkyRocketMonster